AC BELLINZONA
Si parte tra mille incognite
Pubblicato il 22.07.2025 06:22
di Enrico Lafranchi
Ci siamo, si parte. In casa granata c’è un bell’entusiasmo. Buon segno. L’ACB si rituffa nella nuova stagione calcistica (che inizia sabato al Brügglifeld, calcio d’avvio alle 18 in contemporanea con Stade Lausanne-Wil, venerdì si giocano Rapperswil/Jona-Etoile Carouge e Xamax-Nyonnais, mentre Vaduz-Yverdon chiuderà la prima giornata di gare domenica) con tanta voglia di stupire.
L‘estate finora è stata abbastanza tribolata (ne abbiamo parlato, vedi in particolare le posizioni di André Schär e Brenno Martignoni Polti: detto per inciso la posizione del presidente è stata definita ancora ieri dal Corriere di Muzzano „traballante“). Adesso si pone il problema del patentino UEFA Pro che Xavi Andrés Ibarra non possiede. Ne sapremo di più nelle prossime ore. Intanto è confortante sapere che il lavoro che sta facendo Ibarra è di ottimo livello, il giovane spagnolo (classe 1989) in breve ha abbracciato le idee dello staff precedente grazie all‘aiuto di Mario Rosas (che è in pratica sempre stato il tecnico di riferimento, e lo è tuttora).
L’organico sembra di buon livello, sarà comunque il campo a dirci se la squadra sarà all’altezza degli avversari più quotati (ce n’è più di uno, Yverdon - retrocesso l’anno scorso - Aarau, Vaduz , per citarne tre).
Impossibile fare delle valutazioni visto l’esiguo numero di gare di preparazione giocate per di più contro formazioni di categoria inferiore. Bisognerà mostrare subito di avere carattere (come nella passata stagione è successo nelle partite di coppa). Non c’è nulla di scontato, un bilancio lo faremo dopo le prime cinque giornate in cui si affronteranno, nell‘ordine, Aarau, Xamax, Lausanne-Ouchy, Vaduz e Yverdon. Da qui, come abbiamo fatto capire, la necessità di avere convinzione nei propri mezzi. E come si si metterà  la situazione con i tifosi che l’anno scorso hanno ‘omaggiato’ Bentancur e Martignoni Polti con epiteti di bassa lega sia in casa che in trasferta? Non ci è dato saperlo. La nuova proprietà ha già fatto dei passi (la prima partita casalinga si gioca il 2 agosto) o intende farli al più presto?
C’è da augurarsi che il nuovo patron Trujillo e il presidente Martignoni Polti abbiano in mente una soluzione senza attendere che si arrivi di nuovo ai titoli di coda senza avere fatto nulla.
(Nella foto di Filippo Zanovello, un momento di Bellinzona-Aarau dello scorso campionato)