Era prevedibile e infatti, oggi, è successo. Hendrik Klein e Samuel Grigo non ci stanno e faranno ricorso.
Ieri sera l'assemblea straordinaria del FC Locarno ha nominato un nuovo presidente nella figura di Tiziano Ronchetti ed estromesso di fatto sia Klein che Grigo.
Oggi, come detto, la loro replica, affidata a un comunicato che pubblichiamo qui sotto:
Ieri sera l'assemblea straordinaria del FC Locarno ha nominato un nuovo presidente nella figura di Tiziano Ronchetti ed estromesso di fatto sia Klein che Grigo.
Oggi, come detto, la loro replica, affidata a un comunicato che pubblichiamo qui sotto:
"Care amiche, cari amici, cari tifosi,
Con grande rammarico siamo costretti a comunicarvi quanto accaduto ieri, 24 luglio 2025, durante un’assemblea improvvisamente convocata nella sala del Consiglio Comunale di Locarno.
Questa assemblea è stata indetta dal signor Mauro Cavalli, ex presidente del club, insieme ai coniugi Ronchetti, nonostante le loro dimissioni fossero già state ratificate ufficialmente nel mese di gennaio, con effetto al 30 giugno 2025. Nonostante fossero a conoscenza dell’indisponibilità del signor Samuel Grigo, in vacanza con la famiglia (circostanza comunicata per tempo), l’assemblea è stata mantenuta e convocata con urgenza, impedendo una partecipazione equilibrata e trasparente.
Il signor Hendrik Klein, per rispetto dei presenti, ha comunque accolto l’invito e si è reso disponibile per una conferenza stampa volta a presentare il nuovo progetto per il Football Club Locarno, già in atto dal 1° luglio sotto la nostra gestione ufficiale. Purtroppo, gli è stato negato l’uso del proiettore e impedito di comunicare adeguatamente, poiché l’intera assemblea si è svolta in italiano senza la possibilità di traduzione, nonostante le richieste avanzate di far tradurre quanto si stava dicendo.
L’assemblea, piuttosto che essere un momento costruttivo, si è trasformata in un attacco personale e immotivato nei confronti della nuova gestione. In soli 20 giorni, abbiamo già:
Con grande rammarico siamo costretti a comunicarvi quanto accaduto ieri, 24 luglio 2025, durante un’assemblea improvvisamente convocata nella sala del Consiglio Comunale di Locarno.
Questa assemblea è stata indetta dal signor Mauro Cavalli, ex presidente del club, insieme ai coniugi Ronchetti, nonostante le loro dimissioni fossero già state ratificate ufficialmente nel mese di gennaio, con effetto al 30 giugno 2025. Nonostante fossero a conoscenza dell’indisponibilità del signor Samuel Grigo, in vacanza con la famiglia (circostanza comunicata per tempo), l’assemblea è stata mantenuta e convocata con urgenza, impedendo una partecipazione equilibrata e trasparente.
Il signor Hendrik Klein, per rispetto dei presenti, ha comunque accolto l’invito e si è reso disponibile per una conferenza stampa volta a presentare il nuovo progetto per il Football Club Locarno, già in atto dal 1° luglio sotto la nostra gestione ufficiale. Purtroppo, gli è stato negato l’uso del proiettore e impedito di comunicare adeguatamente, poiché l’intera assemblea si è svolta in italiano senza la possibilità di traduzione, nonostante le richieste avanzate di far tradurre quanto si stava dicendo.
L’assemblea, piuttosto che essere un momento costruttivo, si è trasformata in un attacco personale e immotivato nei confronti della nuova gestione. In soli 20 giorni, abbiamo già:
• Creato uno staff tecnico completo (DS, allenatore, vice, team manager e altro);
• Reclutato 24 giocatori;
• Avviato tre settimane di allenamento intenso;
• Giocato due partite amichevoli, vincendo 3-1 contro Mendrisio e 3-2 contro Cadenazzo.
Malgrado tutto questo lavoro concreto e trasparente e malgrado i signori Grigo e Klein hanno versato diverse migliaia di franchi al precedente comitato, i signori presenti hanno estromesso Grigo e Klein dal comitato, ignorando procedure statutarie e senza fornire motivazioni giuridicamente valide. In particolare, l’estromissione di Grigo per un presunto conflitto d’interessi è priva di fondamento, soprattutto perché tale questione doveva eventualmente essere valutata da un’autorità legale competente, non da un’assemblea viziata.
Abbiamo rilevato inoltre gravi irregolarità durante la votazione:
Abbiamo rilevato inoltre gravi irregolarità durante la votazione:
• Distribuzione delle schede di voto senza alcun controllo effettivo;
• Partecipazione al voto di ex giocatori non più tesserati, dunque non aventi diritto;
• Presenza massiccia di persone legate alla vecchia gestione, che hanno organizzato l’incontro in modo poco trasparente e premeditato.
Per questi motivi, abbiamo già incaricato il nostro legale di presentare un ricorso con richiesta di effetto sospensivo, affinché venga annullata l’assemblea del 24 luglio e possiamo continuare il nostro lavoro per il bene del Football Club Locarno.
Ci teniamo a rassicurare tutti i nostri sostenitori: non ci arrendiamo. Continueremo a difendere questo progetto costruito con mesi di sacrifici, passione, investimenti personali, professionalità e una sola grande missione: ridare dignità, entusiasmo e futuro al FC Locarno.
Ci teniamo a rassicurare tutti i nostri sostenitori: non ci arrendiamo. Continueremo a difendere questo progetto costruito con mesi di sacrifici, passione, investimenti personali, professionalità e una sola grande missione: ridare dignità, entusiasmo e futuro al FC Locarno.
Grazie a chi ci è sempre vicino. Non vi deluderemo.
Restate con noi, perché chi ha agito ieri non ama davvero il Locarno. Ma noi sì. E continueremo a dimostrarlo.
Restate con noi, perché chi ha agito ieri non ama davvero il Locarno. Ma noi sì. E continueremo a dimostrarlo.
Con rispetto e determinazione,
Hendrik Klein & Samuel Grigo, Gestione Football Club Locarno”.