Cosa sta succedendo a Locarno? Dopo l’assemblea straordinaria
di giovedì scorso, che ha sancito la nomina a presidente di Tiziano Ronchetti, l’elezione
di un nuovo comitato e l’uscita di scena di Mauro Cavalli, gli “sconfitti”
Hendrik Klein e Samuel Grigo hanno deciso di fare ricorso. Secondo loro, le
decisioni prese durante quell’assemblea, non sarebbe legali.
E hanno affidato all’avvocato Brenno Martignoni, presidente dell’AC Bellinzona, la loro difesa.
E ieri Martignoni ha inviato un’istanza di conciliazione (azione di contestazione di decisioni assembleari) alla Pretura di Locarno città, invitando gli eletti dall’assemblea a evitare qualsiasi atto per conto del FC Locarno.
Secondo Martignoni, per il momento, vale dunque la dirigenza in carica, ossia con Samuel Grigo presidente ad interim e Hendrik Klein membro di comitato.
A Locarno, qualcuno ha già fatto notare che il presidente del Bellinzona (ancora in carica) sarebbe al centro di un conflitto di interessi. Martignoni verrà dunque ricusato?
Vedremo. Una cosa è certa: la battaglia è appena iniziata.
E hanno affidato all’avvocato Brenno Martignoni, presidente dell’AC Bellinzona, la loro difesa.
E ieri Martignoni ha inviato un’istanza di conciliazione (azione di contestazione di decisioni assembleari) alla Pretura di Locarno città, invitando gli eletti dall’assemblea a evitare qualsiasi atto per conto del FC Locarno.
Secondo Martignoni, per il momento, vale dunque la dirigenza in carica, ossia con Samuel Grigo presidente ad interim e Hendrik Klein membro di comitato.
A Locarno, qualcuno ha già fatto notare che il presidente del Bellinzona (ancora in carica) sarebbe al centro di un conflitto di interessi. Martignoni verrà dunque ricusato?
Vedremo. Una cosa è certa: la battaglia è appena iniziata.