MOTORI
Barin al Minardi day di Imola
Pubblicato il 25.08.2025 05:57
di Silvano Pulga
Settembre, si sa, è per molti il mese che fissa la fine delle vacanze. Tuttavia, al netto di qualche malinconia, la meteo regala quasi sempre delle giornate gradevoli, soleggiate ma un po' più fresche di quelle delle settimane passate. E così, anche quest'anno, come accade dal 2016, nel weekend del 13 e 14 del mese prossimo andrà in scena, all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, uno dei templi della Formula 1, l'evento ormai tradizionale denominato Historic Minardi Day, una manifestazione che, riportando in pista anche vetture di Formula 1 del passato, regala agli appassionati un fine settimana all’insegna della passione per i motori, che unisce grandi e piccini. A girare sul circuito romagnolo saranno vetture storiche di F1, F2, F3, F3000, GP2, GP3, GT Storiche, Prototipi, Gran Turismo, F. Junior, F. Italia, F. Boxer, F. Ford e F. Super Vee con la possibilità, per il pubblico, di accedere anche a luoghi dell'autodromo spesso riservati agli addetti ai lavori come l'area paddock, la terrazza, i box, magari anche incontrando piloti, tecnici, ingegneri e giornalisti che gravitano attorno al mondo delle corse. Sulla pista, come già scritto, tante auto da corsa, anche del secolo scorso. Tra i partecipanti a questo importante evento ci sarà anche il nostro Franco Barin. Il pilota di Mendrisio sarà al volante di una ATS GT e una Chevrolet Corvette. La prima è una vettura dal tipico design italiano, mentre la Chevrolet Corvette, di proprietà  del Team Lanzamotorsport, è una delle auto più iconiche del motorsport internazionale. Per il nostro portacolori Franco Barin si tratta di un appuntamento importante, visto che si prevede una grande partecipazione di tanti appassionati di velocità e storia dell’automobilismo. E, magari, con qualche ticinese a sostenerlo, su una pista leggendaria, piena di fascino e tradizione, che ci ha visti tra l'altro presenti in tante occasioni, nei decenni passati, ad assistere al Gran Premio di San Marino.