Dopo la sconfitta contro
la Cremonese, l'allenatore del Milan aveva dichiarato: “Non si
possono prendere due gol così”, e aggiunto: “Non
percepiamo il pericolo”. Il racconto è quello che Allegri sia
un difensivista, attento a non prenderle, e a vincere di 'corto
muso'. Le sue dichiarazioni in senso più esteso, manifestano una
tesi: i difensori non sanno più marcare. Nel football moderno
domina il calcio posizionale, il giocatore deve stare attenta alla
porzione di terreno. Il difensore è valutato per come gioca la
palla, poiché l'altro grande assioma: è il possesso palla, e la
costruzione dal basso. Emergono evidenti lacune difensive, e
l'avversario non è marcato a uomo. Esiste quindi un problema di non
essere concentrati sull'attaccante, troppo libero di segnare gol che
sembrano facili e evitabili. Si vuole lo spettacolo, che deve essere
esaltato dalla rete, che si deve gonfiare. Gianni Brera, uno dei più
grandi giornalisti italiani, sosteneva che lo 0 a 0 fosse il
risultato perfetto. Un concetto estremo, superato dai tempi. Ma forse
il difensore una maggiore attenzione all'attaccante dovrebbe darla,
perché guardare solo il pallone e tenere la posizione può ingannare
ed essere letale.
CALCIO

I difensori non sanno marcare l'uomo