NATIONAL LEAGUE
I nuovi protagonisti
Pubblicato il 05.09.2025 06:46
di Marco Maffioletti
Negli scorsi anni non sono certo mancati i giovanissimi che si sono imposti o che comunque hanno già mostrato tante belle cose.
Pensiamo a Leon Muggli, Theo Rochette, Tommaso De Luca, Brian Zanetti, Miles Müller, Jonas Taibel, Jan Dorthe, Eric Schneller, Louis Füllemann, Gaël Christe, Niklas Blessing, Ludvig Johnson e Vinzenz Rohrer per citarne solamente alcuni.
Quali saranno gli esordienti da tenere d’occhio nell’imminente campionato?
Nelle fila del Bienne ci sono due attaccanti ventenni di cui si dice un gran bene, ovvero Leo Braillard, reduce da tre anni nelle leghe giovanili d’oltreoceano e Mark Sever. Quest’ultimo è di nazionalità slovena, ma hockeisticamente è svizzero. L’anno scorso con l’Olten ha totalizzato ben 32 punti (18 reti) in 48 partite.
A Langnau occhio a Matteo Wagner, pure lui classe 2005 con alle spalle un’esperienza in Svezia e come Braillard membro della nazionale U20 dell’anno scorso, anche se l’attaccante di origine basilese non era stato selezionato per il Mondiale.
A Losanna invece sarà doveroso gettare uno sguardo su Basile Sansonnens. Il 19enne difensore, draftato nel 2024 da Vancouver al settimo rango, nella scorsa stagione ha giocato in una lega giovanile canadese.
A Kloten c'è pure curiosità per vedere all'opera l'attaccante Simon Meier, classe 2005 e gemello di Rafael, anche lui reduce dai Mondiali U20 e da un'esperienza in Canada.
Poi ovviamente, come sempre, potrebbero spuntare altre sorprese.
Ciò vale anche per le nostre squadre ticinesi. Per esempio il difensore Luc Bachmann e l'attaccante Lukas Landry (entrambi nati nel 2005) in casa biancoblù o il 20enne difensore ticinese Enea Togni nelle file dei bianconeri potrebbero fare il grande salto e ritagliarsi un bello spazio nei rispettivi line-up. Il bello di una nuova stagione è anche questo, scoprire nuove facce di giovani rampanti in cerca di gloria.
(Lukas Landry, nella foto Ticishot-Simone Andriani)