Il 13 settembre la boxe vivrà un grande momento con la sfida tra Saúl Àlvarez Canelo e Terence Crawford. Il messicano è un’icona del pugilato, in patria (e soprattutto nella sua Guadalajara) è un Re. Diventato professionista a soli 16 anni per assenza di avversari, in 67 incontri ha perso solo due volte. Con Floyd Mayweather Jr quando aveva 23 anni, quindi con Dimitri Bivol quando provò a salire di un’ulteriore categoria contro il forte russo che ha di recente entusiasmato contro il connazionale Beterbiev. Canelo mai è finito KO. Campione mondiale in quattro differenti categorie di peso, è tra le icone assolute della storia della boxe, a 35 anni sfiderà lo statunitense di Omaha nel Nebraska Terence Allan Crawford. 37 anni, 41-0 il suo percorso, pure lui campione in quattro categorie di peso. La sfida per le cinture dei Super Medi sarà stellare. Diretta su Netflix dove già vi invito a vedere il primo episodio di un documentario sui due pugili, d’antologia come produzione.
Se ami la boxe questo è un incontro che aspetti da anni, se ami la boxe oggi nuovamente ti sei preso un gancio al mento da andare KO per l’annuncio di una sfida show a febbraio tra Floyd Mayweather Jr e Mike Tyson. Altra farsa solo per soldi, tra chi proprio non riesce a sfuggire all’età ed al ridicolo. Money Mayweather (50-0, anni 48, 67 Kg) contro colui che nel 2024 fece una figuraccia contro Jake Paul. Mike Tyson, 59 anni, 104 Kg.
Insomma, il meglio del pugilato degli ultimi anni e il peggio della deriva solo per soldi della boxe recente.