Cosa fa Pablo Bentancur? Dov’è finito l’ex patron
granata?
Se lo chiedono in tanti a Bellinzona: alcuni, addirittura, visto ciò che sta succedendo in questo periodo, auspicano un suo ritorno.
Trujillo terrà fede alle sue promesse e ai suoi impegni? E soprattutto, riporterà in alto il Bellinzona?
È quello che si chiedono i tifosi granata, un po’ disorientati dopo le notizie di questi giorni, in cui il patron colombiano se l’è presa con i suoi predecessori. Sia della società anonima, che dell’associazione, parlando di informazioni finanziarie incomplete e di altre problematiche.
Tra gli accusati c’è anche Pablo Bentancur, che da luglio è uscito ufficialmente dall’AC Bellinzona, lasciando ben chiaro che non ci ritornerà. Nemmeno nella peggiore delle ipotesi. Almeno questo, è ciò che va ripetendo. E chi lo conosce, non dubita di queste parole.
L’avventura di Don Pablo nella capitale si può dunque considerare chiusa. Ora tutto è in mano a Trujillo.
Bentancur però ama il calcio e non riesce a restarne lontano: a parte la sua professione di procuratore di altissimo livello, all’ex patron granata piace anche l’altra faccia della medaglia, ossia quella della gestione di un club. Qualche mese fa, infatti, aveva rivelato che avrebbe presto dato una mano a una squadra del calcio regionale.
Ebbene, adesso sappiamo qual è questa squadra. Si tratta dell’US Giubiasco, che milita in terza lega.
Il suo presidente è Pietro Minotti, che con Bentancur aveva collaborato a Bellinzona, sia per l’ottenimento della licenza che per i trasferimenti, grazie all’ormai “famoso” TMS (Transfer matching system).
Tra i due è nata un’amicizia che è sfociata nella voglia di continuare a lavorare assieme, e così, Bentancur, ha deciso di partecipare attivamente alla crescita del club bellinzonese.
Principalmente con l’innesto di qualche giocatore, poi si vedrà.
L’obiettivo di Bentancur, è di vincere e far risalire il Giubiasco, club storico, in una categoria più consona al suo passato e alle sue infrastrutture.
Minotti-Bentancur è la nuovo coppia del calcio regionale: sarà interessante seguirne i passi.
Se lo chiedono in tanti a Bellinzona: alcuni, addirittura, visto ciò che sta succedendo in questo periodo, auspicano un suo ritorno.
Trujillo terrà fede alle sue promesse e ai suoi impegni? E soprattutto, riporterà in alto il Bellinzona?
È quello che si chiedono i tifosi granata, un po’ disorientati dopo le notizie di questi giorni, in cui il patron colombiano se l’è presa con i suoi predecessori. Sia della società anonima, che dell’associazione, parlando di informazioni finanziarie incomplete e di altre problematiche.
Tra gli accusati c’è anche Pablo Bentancur, che da luglio è uscito ufficialmente dall’AC Bellinzona, lasciando ben chiaro che non ci ritornerà. Nemmeno nella peggiore delle ipotesi. Almeno questo, è ciò che va ripetendo. E chi lo conosce, non dubita di queste parole.
L’avventura di Don Pablo nella capitale si può dunque considerare chiusa. Ora tutto è in mano a Trujillo.
Bentancur però ama il calcio e non riesce a restarne lontano: a parte la sua professione di procuratore di altissimo livello, all’ex patron granata piace anche l’altra faccia della medaglia, ossia quella della gestione di un club. Qualche mese fa, infatti, aveva rivelato che avrebbe presto dato una mano a una squadra del calcio regionale.
Ebbene, adesso sappiamo qual è questa squadra. Si tratta dell’US Giubiasco, che milita in terza lega.
Il suo presidente è Pietro Minotti, che con Bentancur aveva collaborato a Bellinzona, sia per l’ottenimento della licenza che per i trasferimenti, grazie all’ormai “famoso” TMS (Transfer matching system).
Tra i due è nata un’amicizia che è sfociata nella voglia di continuare a lavorare assieme, e così, Bentancur, ha deciso di partecipare attivamente alla crescita del club bellinzonese.
Principalmente con l’innesto di qualche giocatore, poi si vedrà.
L’obiettivo di Bentancur, è di vincere e far risalire il Giubiasco, club storico, in una categoria più consona al suo passato e alle sue infrastrutture.
Minotti-Bentancur è la nuovo coppia del calcio regionale: sarà interessante seguirne i passi.
(Una foto della vittoria di ieri contro il Tenero/Contra per 6 a 4)