Dopo una sosta apparsa lunghissima, finalmente questa sera, alle 20.30, tornerà in campo il FC Lugano, in una sfida complicata, al kybunpark di San Gallo contro i biancoverdi padroni di casa, protagonisti di un ottimo avvio di stagione. E quindi, in analogia con le buone abitudini, Mattia Croci-Torti ha incontrato la stampa a Cornaredo, alla vigilia di questa importante partita.
L'infermeria, come noto, è affollata, anche se ci dicono che, per diversi elementi, si avvicina il momento del ritorno in campo. Zanotti, fermo per un problema al flessore sinistro, sta continuando con successo la rieducazione, così come Kelvin, anch'esso out per un problema simile. I medici, tra 10 giorni, lo sottoporranno a nuovi esami, per avere un'idea più precisa sui tempi di recupero. Kendouci, giocatore sul quale si punta moltissimo, ma reduce da un grave infortunio, ha ricevuto totale assicurazione sul pieno consolidamento della frattura, e sta lavorando sodo per rientrare al più presto. Mahou punta a rientrare mercoledì contro il Losanna mentre le condizioni di Koutsias, che ha riportato con la Grecia U21 una piccola lesione all’adduttore destro, verranno valutata nei prossimi giorni. Philstrôm è stato invece fermato da un attacco influenzale.
Il mister bianconero è apparso positivo e ottimista:
"È stata una settimana particolare. Non eravamo al completo per via degli impegni con le nazionali, ma negli ultimi giorni sono rientrati tutti, e abbiamo lavorato bene. Andiamo a San Gallo consapevoli della forza dell’avversario; loro sono una squadra che gioca sempre con grande intensità, soprattutto davanti al proprio pubblico. Fisicamente dovremo essere pronti a disputare una grande partita. I numeri ci dicono che loro in casa le hanno vinte quasi tutte, giocando bene anche contro avversarie di livello come Basilea e Servette. Conosciamo bene le loro qualità: intensità e non solo, visto che sanno essere compatti, concedendo poco dietro, grazie a una difesa a tre. La chiave per fare bene sarà essere capaci di riproporre, questa volta per tutta la gara, quello che abbiamo fatto vedere a Berna nei primi 45 minuti."
La chiave, insomma, sarà quella della quale abbiamo trattato in passato: la condizione fisica. A una squadra che gioca con intensità, bisognerà opporre la medesima caratteristica. Il San Gallo farà una partita offensiva e, quindi, consentirà ai bianconeri di ripartire: e bisognerà essere bravi a sapersi infilare quegli spazi. E, magari, sfruttare qualche palla ferma, con Kevin Bahrens. Sul portiere, Mattia Croci-Torti ha detto di non avere ancora deciso, ma che il suo titolare sarà quello che difenderà la porta dei ticinesi al kybunpark.
L'infermeria, come noto, è affollata, anche se ci dicono che, per diversi elementi, si avvicina il momento del ritorno in campo. Zanotti, fermo per un problema al flessore sinistro, sta continuando con successo la rieducazione, così come Kelvin, anch'esso out per un problema simile. I medici, tra 10 giorni, lo sottoporranno a nuovi esami, per avere un'idea più precisa sui tempi di recupero. Kendouci, giocatore sul quale si punta moltissimo, ma reduce da un grave infortunio, ha ricevuto totale assicurazione sul pieno consolidamento della frattura, e sta lavorando sodo per rientrare al più presto. Mahou punta a rientrare mercoledì contro il Losanna mentre le condizioni di Koutsias, che ha riportato con la Grecia U21 una piccola lesione all’adduttore destro, verranno valutata nei prossimi giorni. Philstrôm è stato invece fermato da un attacco influenzale.
Il mister bianconero è apparso positivo e ottimista:
"È stata una settimana particolare. Non eravamo al completo per via degli impegni con le nazionali, ma negli ultimi giorni sono rientrati tutti, e abbiamo lavorato bene. Andiamo a San Gallo consapevoli della forza dell’avversario; loro sono una squadra che gioca sempre con grande intensità, soprattutto davanti al proprio pubblico. Fisicamente dovremo essere pronti a disputare una grande partita. I numeri ci dicono che loro in casa le hanno vinte quasi tutte, giocando bene anche contro avversarie di livello come Basilea e Servette. Conosciamo bene le loro qualità: intensità e non solo, visto che sanno essere compatti, concedendo poco dietro, grazie a una difesa a tre. La chiave per fare bene sarà essere capaci di riproporre, questa volta per tutta la gara, quello che abbiamo fatto vedere a Berna nei primi 45 minuti."
La chiave, insomma, sarà quella della quale abbiamo trattato in passato: la condizione fisica. A una squadra che gioca con intensità, bisognerà opporre la medesima caratteristica. Il San Gallo farà una partita offensiva e, quindi, consentirà ai bianconeri di ripartire: e bisognerà essere bravi a sapersi infilare quegli spazi. E, magari, sfruttare qualche palla ferma, con Kevin Bahrens. Sul portiere, Mattia Croci-Torti ha detto di non avere ancora deciso, ma che il suo titolare sarà quello che difenderà la porta dei ticinesi al kybunpark.