CHALLENGE LEAGUE
"Non sottovaluteremo il Morbio"
Pubblicato il 15.09.2025 08:31
di Enrico Lafranchi
C’è da credere che David Sesa sabato sera cercava una sonora rivincita visto come era stato trattato da Bentancur (come si ricorderà lo zurighese aveva preferito togliere il disturbo dopo sole cinque partite). Il fatto di doversi accontentare di portare via dal Comunale soltanto un punto non gli ha tuttavia tolto il sorriso. Lo abbiamo raggiunto in zona… Cesarini giusto il tempo per bloccare per una manciata di minuti il bus in partenza.
Allora David, la mettiamo su un punto guadagnato o su due persi?
“Beh, un punto in trasferta è un buon risultato, anche se la partita l’abbiamo fatta noi pur riconoscendo che il Bellinzona ha pure disputato un match discreto. Va bene così, anche se eravamo venuti per portare a casa i tre punti”.
Rammaricato per non averla saputa chiudere nel primo tempo?
“E come no (c’è stato un provvidenziale intervento di Goldwin, ndr), avremmo dovuto essere più concreti. Dovremo migliorare soprattutto negli ultimi venti metri. In Challenge comunque certi errori si possono fare (una valutazione che ci sta anche per i granata, ndr)”.
Sabato tornerete in Ticino per la coppa:
“Giocheremo a Mendrisio con il Morbio, una partita che naturalmente vogliamo vincere a tutti i costi”.
Giusto ragionare così, ma in coppa dietro l’angolo ci sono spesso delle sorprese: missione già compiuta?
“Eh no, anche per il Morbio si tratta di una partita molto importante. Ce la metteranno tutta per ben figurare. Per quanto ci riguarda non sottovaluteremo di certo i momò. Siamo coscienti che non si tratta di una partita vinta in partenza. Giocheremo nella nostra formazione standard”.^

Intanto nella settima di campionato registriamo, per la verità un po’ a sorpresa, la vittoria dell’Etoile Carouge sull’Yverdon. Di fatto il Bellinzona rimane inchiodato all’ultimo posto della classifica con 3 punti, ora preceduto dal Wil (sconfitto alla Maladière dallo Xamax) che di punti ne ha 4. Nella prossima di campionato i granata saranno proprio ospiti dei sangallesi. In cima alla classifica l’Aarau uscito vincitore col Vaduz (al Brügglifeld si è giocato di nuovo davanti a oltre 7000 spettatori) ha allungato il vantaggio sullo stesso undici del Liechtenstein a 7 punti. La squadra di Brunello Iacopetta viaggia a punteggio pieno.