Lugano-Losanna di stasera è una sfida tra due squadre sorprendentemente attardate in classifica: i romandi hanno probabilmente pagato lo sforzo per accedere al girone di Conference League, mentre i mali dei ticinesi li abbiamo già analizzati tante volte. In ogni caso, i punti fatti sinora sono gli stessi, con i vodesi davanti in virtù dei 2 gol segnati in più (7 contro 5), mentre quelli incassati sono gli stessi (11 in 5 partite, una specie di museo degli orrori per entrambe le compagini).
La situazione infortuni dei ticinesi, come riferisce il sito del FC Lugano, registra come indisponibili Zanotti e Kendouci, entrambi al lavoro con sedute individuali tra campo e palestra. Kelvin, lunedì 22 settembre effettuerà dei controlli medici, mentre Koutsias è fermo: gli esami hanno evidenziato una lesione miofasciale di basso grado all’adduttore lungo. Lo svedese Pihlström, alle prese con un attacco influenzale, è invece rientrato in gruppo.
Nella tradizionale conferenza stampa prepartita, era presente anche il direttore sportivo Sebastian Pelzer. Ed è stato proprio il dirigente germanico a chiudere il caso Amir Saipi: della questione si è ovviamente parlato all'interno della società, ha riferito il DS, ma il problema è rientrato, col portiere che ha ripreso regolarmente ad allenarsi. Ora, naturalmente, si attende una sua reazione per riprendersi, magari, il posto da titolare. Mattia Croci-Torti, infatti, ha confermato che questa sera l'estremo difensore kosovaro sarà in panchina.
In palio, a Cornaredo, ci saranno tre punti importanti. Il tecnico bianconero ha sottolineato come si debba ripartire dalla prestazione di San Gallo, positiva sotto tanti aspetti, ma migliorando ovviamente negli ultimi 20 metri. Il Lugano è la squadra che ha segnato meno sinora in campionato, ma per il Crus la responsabilità non è tutta degli attaccanti: davanti arrivano pochi palloni, soprattutto i traversoni per la testa di Kevin Behrens, che ha nel gioco aereo la sua dote migliore. Inoltre, ha aggiunto, bisogna saper sfruttare meglio le palle ferme.
Il tecnico non ci ha girato intorno: al netto di alcuni progressi, emersi nelle trasferte di Berna e San Gallo, serve fare punti. Giocare in casa deve diventare un fattore positivo in più, e l'allenatore bianconero si augura di vedere contenti i tifosi, a fine partita (e non polemici come a San Gallo, ndr). Gli avversari scenderanno in campo con le stesse motivazioni, e guidati da un tecnico come Peter Zeidler, che ha sempre privilegiato l'aspetto offensivo. Tuttavia, ha ricordato il Crus, tante volte i confronti tra lui e il tecnico germanico hanno visto il ticinese sorridere: sono in tanti ad augurarsi che finisca così, anche questa volta.
Appuntamento, quindi, stasera a Cornaredo, con calcio d'inizio alle 19.00. Arbitrerà il signor Schnyder.
La situazione infortuni dei ticinesi, come riferisce il sito del FC Lugano, registra come indisponibili Zanotti e Kendouci, entrambi al lavoro con sedute individuali tra campo e palestra. Kelvin, lunedì 22 settembre effettuerà dei controlli medici, mentre Koutsias è fermo: gli esami hanno evidenziato una lesione miofasciale di basso grado all’adduttore lungo. Lo svedese Pihlström, alle prese con un attacco influenzale, è invece rientrato in gruppo.
Nella tradizionale conferenza stampa prepartita, era presente anche il direttore sportivo Sebastian Pelzer. Ed è stato proprio il dirigente germanico a chiudere il caso Amir Saipi: della questione si è ovviamente parlato all'interno della società, ha riferito il DS, ma il problema è rientrato, col portiere che ha ripreso regolarmente ad allenarsi. Ora, naturalmente, si attende una sua reazione per riprendersi, magari, il posto da titolare. Mattia Croci-Torti, infatti, ha confermato che questa sera l'estremo difensore kosovaro sarà in panchina.
In palio, a Cornaredo, ci saranno tre punti importanti. Il tecnico bianconero ha sottolineato come si debba ripartire dalla prestazione di San Gallo, positiva sotto tanti aspetti, ma migliorando ovviamente negli ultimi 20 metri. Il Lugano è la squadra che ha segnato meno sinora in campionato, ma per il Crus la responsabilità non è tutta degli attaccanti: davanti arrivano pochi palloni, soprattutto i traversoni per la testa di Kevin Behrens, che ha nel gioco aereo la sua dote migliore. Inoltre, ha aggiunto, bisogna saper sfruttare meglio le palle ferme.
Il tecnico non ci ha girato intorno: al netto di alcuni progressi, emersi nelle trasferte di Berna e San Gallo, serve fare punti. Giocare in casa deve diventare un fattore positivo in più, e l'allenatore bianconero si augura di vedere contenti i tifosi, a fine partita (e non polemici come a San Gallo, ndr). Gli avversari scenderanno in campo con le stesse motivazioni, e guidati da un tecnico come Peter Zeidler, che ha sempre privilegiato l'aspetto offensivo. Tuttavia, ha ricordato il Crus, tante volte i confronti tra lui e il tecnico germanico hanno visto il ticinese sorridere: sono in tanti ad augurarsi che finisca così, anche questa volta.
Appuntamento, quindi, stasera a Cornaredo, con calcio d'inizio alle 19.00. Arbitrerà il signor Schnyder.