HC LUGANO
Con Linus spettacolo assicurato
Pubblicato il 21.09.2025 17:59
di Marco Maffioletti
Linus Omark è un nuovo giocatore del Lugano. L’esperto svedese, 38enne, ha firmato un contratto valido sino alla pausa di novembre dedicata alla Nazionale. Il Lugano reagisce così agli infortuni. L’attaccante ha disputato la scorsa stagione in patria nelle fila del Lulea, ottenendo 44 punti (17 reti) in 62 partite. Omark non è certo uno sconosciuto alle nostre latitudini. Nel campionato 2022/23 fu uno degli artefici dello storico titolo del Ginevra, dove aveva fatto meraviglie. Idem nel 2012/13 con lo Zugo. Indimenticabile pure il suo rigore realizzato nel 2009 durante una partita tra Svezia e Svizzera. Il suo “pallonetto” aveva lasciato di stucco Marco Bührer e aveva fatto il giro del mondo.
Elemento spettacolare, geniale e funambolico, Omark porta doti che appaiono mancare un po’ a questo Lugano. Certo, fa per certi versi sorridere vedere il suo ingaggio, pensando alle parole di Janick Steinmann in merito alla separazione con Joly. In effetti il profilo di Omark è simile a quello del canadese. Linus non brilla certo in fase difensiva e non è certo uno molto disciplinato per quanto riguarda gli schemi e un giocatore 2ways. Bisogna semplicemente lasciarlo fare, dargli libertà e permettergli di usare la sua creatività. Probabilmente il diesse del Lugano si è reso conto che questo Lugano ha anche bisogno di gente del genere.
Certo, le incognite non mancano, Omark è in là con gli anni, la sua preparazione estiva e il suo stato di forma restano un punto interrogativo. Ma in fondo non fa nulla, il mercato è secco, il contratto valido solo sino a novembre non comprende chissà che rischi. Con la sua classe potrebbe sopperire a qualche comprensibile limite fisico. La curiosità e la gioia rregnano. Già, proprio perché Linus Omark è il classico giocatore per cui si va alla pista, capace di regalare sogni con la sua arte. Niente contro i lavoratori, ci vogliono anche quelli, ma alla fine la magia dell’hockey è proprio quella che creano i fantasisti, gente come Omark. E allora buon divertimento a tutti.