Il
patron del Bellinzona torna ribadire concetti già espressi, fa
cenno all'importanza dell'orgoglio e dell'identità. Le sue parole
sono rivolte alle Istituzioni e a tutto l'ambiente, per trovare
un'unità di intenti.
Così recita il comunicato rilasciato dal club:
“AC
Bellinzona ribadisce il proprio impegno per la promozione e per la
città
L’AC
Bellinzona conferma il suo progetto sportivo di medio termine con un
obiettivo chiaro: diventare protagonista della Challenge League e
provare a conquistare la promozione entro due anni, rafforzando la
propria identità di simbolo d’orgoglio per la città e per tutta
la Svizzera italiana. «L’orizzonte è tracciato: vogliamo che
Bellinzona torni ad occupare il posto che merita nel calcio svizzero.
Non si tratta di una sfida individuale, ma di un percorso collettivo
che coinvolge giocatori, tifosi, istituzioni e sponsor», ha
dichiarato il presidente Juan Carlos Trujillo. Il traguardo dei due
anni non è un ultimatum personale, ma una dichiarazione di fiducia
nel lavoro del club e nel potenziale dell’intera comunità. È un
impegno che invita tutti a condividere una stessa visione di
crescita. Il piano di lavoro punta a consolidare una struttura
professionale solida e a rafforzare il posizionamento dell’AC
Bellinzona come punto di riferimento per identità e orgoglio locale.
La dirigenza procede con una tabella di marcia che unisce
pianificazione sportiva e rafforzamento istituzionale, convinta che
il progetto restituirà al club il posto che storicamente gli
spetta.
«Più che una scadenza personale, questo progetto è un impegno verso la città e verso chi crede nel nostro destino comune», ha concluso il presidente. Con il motto #FedeNelDestino, l’AC Bellinzona invita tifosi, aziende e autorità cantonali a unirsi a questa sfida per scrivere insieme un nuovo capitolo di gloria calcistica”.
«Più che una scadenza personale, questo progetto è un impegno verso la città e verso chi crede nel nostro destino comune», ha concluso il presidente. Con il motto #FedeNelDestino, l’AC Bellinzona invita tifosi, aziende e autorità cantonali a unirsi a questa sfida per scrivere insieme un nuovo capitolo di gloria calcistica”.