HC AMBRÌ PIOTTA
Ambrì, tifosi troppo esigenti?
Pubblicato il 02.10.2025 07:04
di Marco Maffioletti
Ma i tifosi dell’Ambrì sono davvero troppo esigenti? O si è veramente raggiunto troppo poco negli ultimi anni?  Abbiamo confrontato i risultati dei biancoblù (dall’approdo di Cereda sulla panchina)  con quelli dei tre club che più si avvicinano ai leventinesi per possibilità economiche, ovvero Kloten, Langnau e Rapperswil al fine di cercare di capire dove stia la verità.
2018      Ambrì: Undicesimo posto, salvo dopo la finale dei playout
               Kloten: Relegato in NL
               Rapperswil: Promosso in NL
               Langnau: Nono posto, salvo nel gruppo dei playout.
2019      Ambrì:  Quinto posto, eliminato nei quarti di finale dei playoff (4-1)
               Kloten: SL
               Rapperswil: Dodicesimo, salvo senza giocare lo spareggio: Langenthal senza licenza
               Langnau: Sesto posto, eliminato nei quarti di finale dei playoff (4-3)
2020      Ambrì: Decimo posto (niente postseason a causa del Covid)
               Kloten: SL
               Rapperswil: Dodicesimo posto
               Langnau: Undicesimo posto
2021      Ambrì: Undicesimo posto (niente postseason)
               Kloten: SL
               Rapperswil: Decimo posto, eliminato in semifinale (3-1)
               Langnau: Dodicesimo (niente postseason)
2022 (13 squadre)   Ambrì: Decimo posto, eliminato nei pre-playoff (2-1)
                                    Kloten: Promosso in NL
                                    Rapperswil: Quarto posto, eliminato nei quarti di finale (4-3)
                                    Langnau: Dodicesimo posto
2023 (14 squadre)    Ambrì: Dodicesimo posto, niente postseason
                                     Kloten: Nono posto, eliminato nei pre-playoff (2-1)
                                     Rapperswil: Terzo posto eliminato nei quarti di finale (4-2)
                                     Langnau: Tredicesimo posto, salvo dopo la finale dei playout
2024      Ambrì: Ottavo posto, eliminato ai play-in perdendo entrambe le serie 
                Kloten: Tredicesimo posto, niente postseason,
                finale playout non disputata, il La Chaux-de-Fonds era senza licenza
                Rapperswil: Dodicesimo posto, niente postseason
                Langnau: Undicesimo posto, niente postseason
2025       Ambrì: Decimo posto, eliminato nei play-in dopo aver vinto una serie
                 Kloten: Settimo posto, Eliminato nei quarti di finale (4-1)
                 Rapperswil: Nono posto, eliminato nei play-in
                 Langnau: Ottavo posto, eliminato nei quarti di finale (4-3)
Bilancio:
Ambrì (1 allenatore): Una partecipazione ai playoff (2019 una singola vittoria), miglior piazzamento regular season quinto posto, apice quarto di finale. Una partecipazione alla CHL. Vittoria alla Coppa Spengler
Kloten (8 allenatori): Una partecipazione ai playoff (2025 una singola vittoria). Miglior piazzamento regular season settimo posto, apice quarto di finale. Una relegazione.
Rapperswil (3 allenatori): Tre partecipazioni ai playoff (2021, 22 e 23, una serie vinta e ulteriori 7 vittorie nelle restanti serie perse). Miglior piazzamento regular season terzo posto, apice una semifinale. Due partecipazioni alla CHL. Vittoria in Coppa Svizzera.
Langnau (4 allenatori): Due partecipazioni ai playoff (2019 e 2025, sei singole vittorie). Miglior piazzamento regular season sesto posto, apice quarto di finale.
Cosa si evince? Il Rapperswil ha chiaramente performato in modo nettamente superiore agli altri tre club. L’Ambrì è stata la squadra più regolare, mentre Kloten e Langnau vanno più spesso sulle montagne russe tra alti e bassi. Da notare che qualche anno prima dell’avvento di Cereda anche Rapperswil e Langnau erano stati retrocessi.
Conclusione? Considerando che l’ultimo “exploit” dell’HCAP data dal lontano 2019 e vedendo i risultati ben più recenti delle tre altre concorrenti dirette è comprensibile che il tifoso biancoblù nel complesso si aspetti qualcosina in più e attenda finalmente una nuova qualificazione ai playoff. Insomma c’è la necessità di vivere nuovamente un acuto e la vittoria alla Coppa Spengler non può evidentemente bastare a fermare la sete di “successo”.
Excursus: Concentrandosi più a fondo solamente sull’Ambrì e andando ancora più indietro nel tempo, il bilancio fa veramente impressione. L’ultima serie vinta in un playoff è stata nel 2000. Dal 2007 a oggi l’Ambrì ha vinto una sola partita di playoff e vi ha partecipato solamente due volte (2014 e 2019). Chi ha 30 anni in sostanza non ha mai vissuto un HCAP vincente in una serie di playoff. Solamente chi è nato attorno al 1993/94 (se ha iniziato a seguire prestissimo l’hockey)  o prima ha vissuto questa ebbrezza. No, il tifoso biancoblù decisamente non è viziato e non ha la bocca fine.
(Foto Ticishot-Simone Andriani)