Il FC Lugano sente di
avere ruolo sociale e lo esercita, con lo scopo di rafforzare il
legame con il territorio, e ha avviato il progetto “Primo giorno
di scuola”, nel corso di settembre. Come scritto in un
comunicato del club: “Durante tutto il mese i giocatori della Prima
squadra hanno fatto visita alle 27 classi di Prima elementare di
Lugano, partecipando alle ore di educazione fisica insieme agli
alunni”. L'idea è quella di confrontarsi con ragazzi giovanissimi,
per trasmettere e condividere con loro la passione per uno sport
bellissimo.
Questo altri passaggi
salienti del comunicato del Lugano:
Sport e valori
L’iniziativa, approvata
dal DECS e dal Municipio di Lugano, denominata proprio “Primo
giorno di scuola” e sviluppata in collaborazione con l’Istituto
scolastico di Lugano, è nata con l’obiettivo di trasmettere ai
bambini valori importanti dello sport quali rispetto, spirito di
gruppo, fair play e inclusione. Ogni incontro è durato circa 45
minuti ed è stato co-condotto dai calciatori bianconeri insieme ai
docenti di educazione fisica, con giochi ispirati alle attività
della scuola calcio del Club e pensati per coinvolgere tutti gli
alunni. A completare l’esperienza, ciascun alunno ha ricevuto una
medaglia speciale del FC Lugano con un QR code che dà accesso a
diverse opportunità: una maglia ufficiale della Prima squadra, la FC
Lugano Membership valida per l’intera stagione e quattro ingressi a
una partita a Cornaredo da vivere insieme alla famiglia. Un
gesto pensato per rafforzare il legame con i colori bianconeri e
avvicinare le nuove generazioni alla vita del Club.
Il significato
dell’iniziativa
Un progetto che il
Vicepresidente e CEO della F.C. Lugano SA Martin Blaser definisce
«strategico», nato dall’idea di rafforzare in futuro il legame
tra il Club, le scuole e il territorio. «Non può essere
un’iniziativa singola – ha spiegato – bensì un percorso
da portare avanti per i prossimi anni, con l’obiettivo di
trasmettere valori e costruire appartenenza». Un’opportunità
che, come ha sottolineato Fabio Valsangiacomo, direttore
dell’Istituto scolastico di Lugano, arricchisce la scuola con
contenuti che si intrecciano naturalmente con quelli dello sport, come il gioco di squadra,
la disciplina e la qualità di vita che l’attività fisica porta
con sé. Dal canto suo, l’allenatore Mattia Croci-Torti ha vissuto
l’esperienza con grande entusiasmo: «È stato bello entrare
nelle scuole elementari e portare i valori del FC Lugano ai bambini,
dall’amicizia al divertimento, fino all’importanza di vivere
insieme vittorie e sconfitte». Anche per il capitano Mattia
Bottani l’impatto è stato forte: «I ragazzi erano felici, e
anche per noi è stato speciale. Lo sport regala aggregazione,
collaborazione e gioia, e vedere i bambini imparare e sorridere è
stata la soddisfazione più grande».
(immagine del FC LUGANO)