Meglio tentare e fallire oppure nemmeno provarci? La risposta è scontata, la prima variante è quella giusta. L’Ambrì ha provato a stabilire il nuovo record di presenze per un incontro di hockey femminile, ma il tentativo non è andato a buon fine. Si sarebbero dovuto superare abbondantemente i 3'000 spettatori, ma non ci si è nemmeno avvicinati. Ufficialmente sono stati annunciati 1168 fans, in verità i presenti saranno stati attorno alle 400 unità. Una delusione? Certo, ma anche dalle delusioni si può imparare al fine di riprovarci una seconda volta. L’impresa sembrava francamente titanica. La giornata di sole e caldo ha inoltre complicato ulteriormente le cose. Si poteva sfruttare la mattinata e il mezzogiorno per qualche attività all’aperto. Cosa non ha funzionato? Probabilmente l’idea di piazzare la partita delle women prima di quella degli uomini non è la soluzione ideale. Trascorrere 7 ore all’interno della Gottardo Arena è un lasso di tempo molto lungo. E casomai è più facile rispettivamente probabile che la gente rimanga dopo una partita di Pestoni e soci, piuttosto che speculare su una partenza del tifoso anticipata di 4 ore per vedere appositamente le ragazze. La giornata era stata promossa ampiamente e da diverso tempo tramite i vari canali social, ma la sensazione è che la presenza di Patrick Fischer e specialmente di Andres Ambühl non sia stata valorizzata a dovere. L’intervista sul ghiaccio dell’allenatore della Nazionale, tra le due partite, si è svolta in un clima triste, in una pista praticamente deserta. Il programma della manifestazione non era dettagliato a dovere. Si poteva inoltre appunto sfruttare meglio la presenza del leggendario “Bühli”. Diversi tifosi e ammiratori si sono recati al ristorante all'interno della pista per chiedere l’autografo e il selfie di turno, ma di base non c’erano vere indicazioni su come e dove incontrare l’ex attaccante della Nazionale. Si sarebbe magari potuto organizzare un piccolo stand, con un orario e un lasso di tempo ben stabilito dove poter incontrarlo. Last but not least, si doveva forse cercare di coinvolgere maggiormente la GBB al fine di garantire la sua presenza. Insomma, il tentativo è stato un flop, ma non bisogna disperarsi e ne è valsa la pena tentare. Con qualche accorgimento in futuro si potrà presto tentare un nuovo attacco al record.
(Foto Ticishot-Simone Andriani)