SAIPI Una giornata che non dimenticherà più. Para il rigore
a Shaqiri e si fa sempre trovare pronto quando lo chiamano. Sbaglia un paio di giocate
con i piedi, altrimenti sarebbe perfetto. 5,5
ZANOTTI Cresce nella ripresa fino all’infortunio: nel primo
tempo salva sulla riga dopo il rigore parato da Saipi. 4,5
PAPADOPOULOS Subito ammonito, se la cava fino agli ultimi
terribili minuti. Tocca la palla con la mano (per fortuna c’era un fallo in
precedenza), si fa scappare Ajeti (che tira alto) e sbaglia un pallone
sanguinoso in uscita. Gli va bene. 4
MAI Il migliore della difesa: ci mette sempre lo zampino con
il solito tempismo. 4,5
MARQUES Titubante e timido nel primo tempo, cresce un po’
nella ripresa, quando mette Dos Santos davanti a Hitz. 4
GRGIC Una lezione di calcio e di sangue freddo: si fa sempre
dare il pallone anche in situazioni pericolose. E non sbaglia mai. 5
BISLIMI Mezzo punto in meno per il fallo di mano che regala
un rigore al Basilea: gara di intelligenza tattica. Non è certo la prima. 4,5
CIMIGNANI Fa partire l’azione del gol e mette in area un
paio di palloni interessanti. 4
MAHOU Prova la conclusione in porta ma è sfortunato, trova
sempre qualcuno sulla sua strada. 4
DOS SANTOS Tra i migliori in campo: l’assist per il gol e la
sensazione di poter sempre essere decisivo. 4,5
BEHRENS Quinto gol, un rapace come ce ne sono pochi. Fa uno
scatto di cinquanta metri per andare a infilare l’assist di Dos Santos. 5
BELHADJ Entra, spara un pallone alto e fa legna a
centrocampo. 4
CASSANO È vivo e si rende utile nel finale. 4
KOUTSIAS Un quarto d’ora in cui si sbatte soprattutto in
fase difensiva. 4
BRAULT-GUILLARD e EL WAFI s.v.
CROCI-TORTI Il suo Lugano adesso sta bene e il doppio
playmaker permette di gestire al meglio i ritmi delle partite. Forse rischia un
po’ troppo con quei palloni verticali giocati da Saipi, ma la cosa, almeno
oggi, gli riesce. Ha ripreso in mano la sua squadra. Bene cosi. 5