FC LOCARNO
Se al Lido arriva la polizia...
Pubblicato il 14.11.2025 11:38
di L.S.
Se sul campo il FC Locarno guidato da Matteo Morandi sta facendo cose egregie (3. posto in Seconda Lega Interregionale), fuori dal rettangolo verde la partita è ancora tutta da giocare, almeno stando alle informazioni che abbiamo raccolto in queste ore.
L’attuale comitato, presieduto da Tiziano Ronchetti, è tutt’altro che al riparo da un “golpe” che il gruppo guidato da Klein e Grigo sta architettando in vista della prossima assemblea dei soci che si terrà il 27 novembre.
È successo tutto mercoledì sera, durante la partita amichevole tra Locarno e Lugano, con Klein e Grigo presenti, che ricordiamo avevano provato invano a mettere le mani sul club del Verbano in estate.
Clamorosi i fatti accaduti. Un collaboratore di Klein e Grigo ha cercato di consegnare al presidente del FC Locarno Tiziano Ronchetti una busta contenente una somma di 5 mila franchi, che sarebbero serviti per pagare le quote di 100 nuovi soci dell’Associazione.
Il motivo? Avere una maggioranza durante l’assemblea e mettere le mani sul club.
Ronchetti, trovatosi di fronte i soldi e la lista dei nuovi 100 soci, ha però rifiutato di prenderli.
L’uomo di Klein e Grigo, a quel punto, ha chiamato la polizia: prima è arrivata una pattuglia della comunale e poi una della cantonale, che hanno semplicemente redatto un verbale.
Una domanda che potrebbe sorgere spontanea è questa: perché consegnare quei soldi proprio il 12 novembre?
La risposta è semplice: perché gli statuti del club delle bianche casacche recitano che “il pagamento della quota deve avvenire al massimo quindici giorni prima dell’assemblea”.
La consegna di questi nomi, in piena zona Cesarini, non consentirebbe così alla controparte una reazione. Questa la tattica del duo Klein e Grigo.
Adesso cosa accadrà? Il 27 novembre si preannuncia un’altra assemblea caldissima, dove probabilmente non si pronuncerà ancora la parola fine a questa intricata vicenda.
Ricordiamo, per chiudere, che ogni socio può al massimo delegare un’altra persona a votare al suo posto. Insomma, di quei 100 nuovi nomi, almeno 50 dovranno essere presenti a un’assemblea che sarà sicuramente tesa e affollata.
In pieno stile FC Locarno.