Il primo tempo è piuttosto noioso, con pochissimi tiri in
porta. Nessuna vera occasione da gol.
Il Lugano aveva giocato la partita che voleva: con tre difensori e due cursori di fascia, Croci-Torti aveva anestetizzato la manovra locale.
Il Basilea era nervoso e i tre ammoniti, Shaqiri, Ajeti e Metinho, contro il solo giallo di Mai, erano lì a testimoniarlo. Senza contare l’intervento di Ajeti su Grigc, col renano che colpisce la palla e poi il ginocchio del centrocampista bianconero. La panchina bianconera insorge, giustamente, visto che episodi del genere erano finora stati puniti con il rosso in questo campionato. Stavolta l’arbitro von Mandach non vede la gravità dell’intervento e il VAR non lo richiama. È solo giallo.
Negli spogliatoi, come riferiscono i colleghi di Bluesport, accade qualcosa che farà discutere e che non fa onore la club renano: il direttore sportivo del Basilea, Daniel Stucki, entra nello spogliatoio di von Mandach! Non è contento della direzione arbitrale e lo fa presente in maniera energica.
Croci-Torti se ne accorge (o qualcuno glielo riferisce) e ovviamente protesta, alza la voce, e tra i due la tensione è alta. Anche per questo motivo il Lugano rientra con qualche istante di ritardo in campo nel secondo tempo.
Un episodio inammissibile, per il quale la Swiss Football League dovrebbe adesso prendere qualche provvedimento. Vedremo se sarà il caso.
Peccato, perché il signor von Mandach oggi, a parte l’episodio del possibile rosso ad Ajeti, aveva diretto la partita in maniera decisamente autorevole, senza guardare in faccia a nessuno.
Ma a qualcuno, ovviamente, non andava bene.
Il Lugano aveva giocato la partita che voleva: con tre difensori e due cursori di fascia, Croci-Torti aveva anestetizzato la manovra locale.
Il Basilea era nervoso e i tre ammoniti, Shaqiri, Ajeti e Metinho, contro il solo giallo di Mai, erano lì a testimoniarlo. Senza contare l’intervento di Ajeti su Grigc, col renano che colpisce la palla e poi il ginocchio del centrocampista bianconero. La panchina bianconera insorge, giustamente, visto che episodi del genere erano finora stati puniti con il rosso in questo campionato. Stavolta l’arbitro von Mandach non vede la gravità dell’intervento e il VAR non lo richiama. È solo giallo.
Negli spogliatoi, come riferiscono i colleghi di Bluesport, accade qualcosa che farà discutere e che non fa onore la club renano: il direttore sportivo del Basilea, Daniel Stucki, entra nello spogliatoio di von Mandach! Non è contento della direzione arbitrale e lo fa presente in maniera energica.
Croci-Torti se ne accorge (o qualcuno glielo riferisce) e ovviamente protesta, alza la voce, e tra i due la tensione è alta. Anche per questo motivo il Lugano rientra con qualche istante di ritardo in campo nel secondo tempo.
Un episodio inammissibile, per il quale la Swiss Football League dovrebbe adesso prendere qualche provvedimento. Vedremo se sarà il caso.
Peccato, perché il signor von Mandach oggi, a parte l’episodio del possibile rosso ad Ajeti, aveva diretto la partita in maniera decisamente autorevole, senza guardare in faccia a nessuno.
Ma a qualcuno, ovviamente, non andava bene.