La
semifinale tra Barcellona e Inter rimarrà nella storia di questa
Champions. In Inghilterra hanno chiosato: “Ecco
che cos'è il calcio”.
In Spagna hanno definito l'incontro come: “Epico
e straordinario”. Guardiola
ha dichiarato: “Sono sorpreso da quanto sia
stata bella la partita. Grazie a sfide come questa gli stadi non saranno
mai vuoti”. E anche l'esteta Sacchi
non ha dubbi: “Partita meravigliosa, un inno
e il trionfo del calcio”. Tanti temi
proposti, tante storie che potrebbero essere raccontate. Ma la
contesa ha mostrato la grandezza assoluta di un giocatore: Lamine
Yamal. La sua prestazione è stata
impressionante. Il ragazzino evidenzia una maturità che stupisce. Le
sue doti tecniche e il suo livello di fantasia sono indiscutibili. Ma
contro i nerazzurri la sua azione è stata incessante e sempre
pericolosa, era chiaro che fosse l'unico in grado di rompere gli
schemi e l'inerzia del gioco. Ha toccato oltre 100 palloni, per
larghi tratti è stato letteralmente imprendibile. L'opinione
corrente è quella che sia il giocatore più forte al mondo. E si
sprecano i paragoni con i calciatori del passato specie con Messi.
A 17 anni Yamal ha
disputato la sua centesima partita con il Barca, mentre Messi
era fermo a 7; ha messo a segno 33 assist, mentre l'argentino era
arrivato a 14. Sono freddi numeri. Ma rappresentano uno spaccato.
Simone Inzaghi è
certo: “Uno così nasce ogni cinquant'anni”.
Insomma il nuovo fenomeno sta calcando i campi di calcio.
CALCIO INTERNAZIONALE

Il più forte giocatore al mondo