Sicuramente la domenica che sta per arrivare è particolare. Sarà la Festa del calcio giovanile. Allo stadio comunale di Bellinzona c’è il Torneo Under 14 (ne avevamo già parlato con il vicepresidente Roberto Mercoli, a capo dell’organizzazione). Il Ticino è rappresentato dal FC Lugano (incluso nel Girone ‘Castelli’) e dal Bellinzona (‘quello’Granata’). A dare il via alla rassegna (ore 9.15), sponsorizzata da Chanteclair, saranno le partite Fiorentina-Bellinzona e Basilea-Servette mentre la Under 14 bianconera scenderà in campo alle 9.45 affrontando i pari categoria dello Zurigo. Al di là del calcio giocato ci saranno momenti di intrattenimento per i più piccoli (gonfiabili, magie e giochi vari).
Mercoli invita tutti, mamme, papà e figli, a partecipare numerosi anche alla presentazione ufficiale di questa quinta edizione che si tiene il giorno prima (sabato alle 20) al ritmo di karaoke davanti alla buvette (dove sarà servito un aperitivo coi fiocchi).
Abbiamo chiesto al patron di ‘Chanteclair’ Saverio Silva di spiegare l’importanza di questa partecipazione alla manifestazione:
“Ci teniamo molto allo sviluppo della persona e dell‘individuo attraverso la pratica sportiva, in questo caso agonistica e pre-agonistica, proprio per gli insegnamenti che lo sport dà: sacrificio, disciplina, spirito di squadra. Per noi associare Chanteclair a questo tipo di manifestazioni è interessante anche perché parliamo di prodotti di pulizia. C’è anche l’esigenza del ‚lavaggio’ di attrezzature sportive. Essere presenti anche al di fuori delle case è una grande soddisfazione, direi anche un onore”.
Come siete arrivati a Bellinzona?
“Lavoriamo in Svizzera ormai da quasi trent’anni. In pratica dal Ticino siamo andati su tutto il mercato nazionale. La nostra attività è basata sul distributore che abbiamo a Cadenazzo. A conoscenza della società (l‘ACB), ci è venuto naturale avere l’opportunità di sostenere questa importante rassegna giovanile“.
Una rassegna che senza tanti bla bla bla Roberto Mercoli ha saputo trasformare in una ‚vetrina’ attraente, mantenendone regolare lo svolgimento, anno dopo anno.
Mercoli invita tutti, mamme, papà e figli, a partecipare numerosi anche alla presentazione ufficiale di questa quinta edizione che si tiene il giorno prima (sabato alle 20) al ritmo di karaoke davanti alla buvette (dove sarà servito un aperitivo coi fiocchi).
Abbiamo chiesto al patron di ‘Chanteclair’ Saverio Silva di spiegare l’importanza di questa partecipazione alla manifestazione:
“Ci teniamo molto allo sviluppo della persona e dell‘individuo attraverso la pratica sportiva, in questo caso agonistica e pre-agonistica, proprio per gli insegnamenti che lo sport dà: sacrificio, disciplina, spirito di squadra. Per noi associare Chanteclair a questo tipo di manifestazioni è interessante anche perché parliamo di prodotti di pulizia. C’è anche l’esigenza del ‚lavaggio’ di attrezzature sportive. Essere presenti anche al di fuori delle case è una grande soddisfazione, direi anche un onore”.
Come siete arrivati a Bellinzona?
“Lavoriamo in Svizzera ormai da quasi trent’anni. In pratica dal Ticino siamo andati su tutto il mercato nazionale. La nostra attività è basata sul distributore che abbiamo a Cadenazzo. A conoscenza della società (l‘ACB), ci è venuto naturale avere l’opportunità di sostenere questa importante rassegna giovanile“.
Una rassegna che senza tanti bla bla bla Roberto Mercoli ha saputo trasformare in una ‚vetrina’ attraente, mantenendone regolare lo svolgimento, anno dopo anno.
(Nella foto ENLA, da sin. Saverio Silva e Roberto Mercoli)