È una partita decisiva per l’Europa, obiettivo minimo di
una stagione a due facce. Contro l’YB non si può sbagliare: sarebbe davvero triste gettare via un campionato che per un certo periodo aveva fatto anche sognare la conquista del titolo.
Di ieri la notizia che sei giocatori lasceranno Lugano: almeno questo, per ora, è ciò che ha ufficializzato il club. Ma altri seguiranno. Già, perché la rivoluzione estiva, in casa Lugano, è appena iniziata.
Si cambierà molto in un gruppo che dopo tanti anni assieme e grandi risultati raggiunti, ha bisogno di una ventata di aria fresca.
Questa sera, per certi versi, sarà anche una partita triste, per l’addio di giocatori come Valenzuela, Aliseda (nella foto) o Macek, ragazzi che hanno dato tanto ai colori bianconeri in questi anni. Sarà l’ultima volta per vedere anche Arigoni, che lo scorso anno aveva fatto una piccola parentesi a Chicago, o per salutare i bomber mancati Babic (utile però per mantenere intatte le speranze di salvezza della seconda squadra, che oggi affronterà al Maglio proprio l’YB U21) e Przybylko.
Sarà anche l’ultima volta per ammirare quella fascia sinistra tutta argentina, composta da Valenzuela e Aliseda, che in questi tre anni, purtroppo, ha potuto giocare poco assieme. Ma quando l’ha fatto (l'ultima volta era stato nello scorso mese di novembre), ha spesso divertito e incantato. Chissà se stasera riusciranno a regalarci una partita d’addio in grande stile?
Calcio d’inizio alle ore 18, dirige la sfida l’arbitro numero uno del nostro paese: Sandro Schärer. Al VAR ci sarà invece Lionel Tschudi.
Di ieri la notizia che sei giocatori lasceranno Lugano: almeno questo, per ora, è ciò che ha ufficializzato il club. Ma altri seguiranno. Già, perché la rivoluzione estiva, in casa Lugano, è appena iniziata.
Si cambierà molto in un gruppo che dopo tanti anni assieme e grandi risultati raggiunti, ha bisogno di una ventata di aria fresca.
Questa sera, per certi versi, sarà anche una partita triste, per l’addio di giocatori come Valenzuela, Aliseda (nella foto) o Macek, ragazzi che hanno dato tanto ai colori bianconeri in questi anni. Sarà l’ultima volta per vedere anche Arigoni, che lo scorso anno aveva fatto una piccola parentesi a Chicago, o per salutare i bomber mancati Babic (utile però per mantenere intatte le speranze di salvezza della seconda squadra, che oggi affronterà al Maglio proprio l’YB U21) e Przybylko.
Sarà anche l’ultima volta per ammirare quella fascia sinistra tutta argentina, composta da Valenzuela e Aliseda, che in questi tre anni, purtroppo, ha potuto giocare poco assieme. Ma quando l’ha fatto (l'ultima volta era stato nello scorso mese di novembre), ha spesso divertito e incantato. Chissà se stasera riusciranno a regalarci una partita d’addio in grande stile?
Calcio d’inizio alle ore 18, dirige la sfida l’arbitro numero uno del nostro paese: Sandro Schärer. Al VAR ci sarà invece Lionel Tschudi.