Ronaldo ha fatto sapere
che “solo chi non ha mai giocato qua o chi non capisce niente
di calcio dice che il campionato saudita non è tra i primi cinque al
mondo”. Lo racconta il campo, lo dicono i fatti. Lui è
fermamente convinto di essere in una lega competitiva che cresce
continuamente. Non ammettere tutto questo è da incompetenti e
significa negare la realtà. I motivi della sua opinione poggiano su
solide basi, nello specifico sono economiche. I soldi costituiscono
un argomento imbattibile, e che spiegano molto del mondo
contemporaneo. I numeri che riguardano il nostro sono i seguenti: 200
milioni di stipendio; 30 milioni di bonus alla firma. Ronaldo
percepisce nell'arco di 24 ore: 7 euro al secondo; 413 al minuto;
25mila all'ora; 600mila al giorno. Le sue prestazioni sul campo
saranno tenute nella giusta considerazione: se segna sono 93mila
per ogni gol; ogni assist gli frutterà 46mila euro; 10 milioni se
la sua squadra vincerà il campionato e altro ancora. Nella sua
faraonica casa avrà a disposizione: tre autisti; quattro
governanti; due cuochi; tre giardinieri; quattro addetti alla
sicurezza. In totale sono 16 dipendenti, tutti pagati dal club.
Non è finita, ha garantiti altri 70 milioni, sono il frutto
di accordi di sponsorizzazioni con aziende saudite e asiatiche. Gira
mondo, gira tonto.
CALCIO

Quanto vale un gol segnato da Ronaldo?