Con la vittoria di campionato e coppa e l’arrivo di
due giocatori importanti come Koba Koindredi e Keigo Tsunemoto,
a Basilea si respira un'atmosfera di grande entusiasmo.
Il mercato potrebbe regalare grandi ricchezze:
"40 milioni sono una cifra considerevole per un giocatore che un anno fa era ancora al Basilea, solo Riccardo Calafiori veniva pagato di più", afferma il direttore sportivo Daniel Stucki. Si riferisce a Thierno Barry, il ventiduenne francese che si trasferirà dal Villarreal all'Everton dopo 37 partite ufficiali e undici gol.
Il club di Premier League ha attivato la sua clausola rescissoria di 40 milioni di franchi. Il trasferimento non è ancora ufficiale, ma l'FCB può già aspettarsi un bonus importante.
Si vocifera che potrebbe essere attorno ai milioni di franchi svizzeri.
Il mercato potrebbe regalare grandi ricchezze:
"40 milioni sono una cifra considerevole per un giocatore che un anno fa era ancora al Basilea, solo Riccardo Calafiori veniva pagato di più", afferma il direttore sportivo Daniel Stucki. Si riferisce a Thierno Barry, il ventiduenne francese che si trasferirà dal Villarreal all'Everton dopo 37 partite ufficiali e undici gol.
Il club di Premier League ha attivato la sua clausola rescissoria di 40 milioni di franchi. Il trasferimento non è ancora ufficiale, ma l'FCB può già aspettarsi un bonus importante.
Si vocifera che potrebbe essere attorno ai milioni di franchi svizzeri.
La
strategia del Basilea, di richiedere sempre una quota del prezzo di rivendita,
sta dando i suoi frutti. "Non firmiamo mai contratti senza una
quota", conferma Stucki.
La stella
della nazionale Dan Ndoye (attualmente al Bologna), Eden Zhegrova (Lille), Andy
Diouf (Lens) e Renato Veiga (Chelsea) potrebbero essere tutti trasferimenti
multimilionari durante questa finestra di mercato.
A questi si aggiungono gli otto milioni già ricevuti dall'Hoffenheim per Leon Avdullahu, mentre Bénie Traoré o Philip Otele potrebbero portare ulteriori milioni nelle casse dell'FCB.
Anche Anton Kade, che sta cercando di fare il passo successivo, ha un valore di mercato attuale di cinque milioni di franchi svizzeri, secondo Transfermarkt.ch.
A questo si aggiungono bonus garantiti di circa otto milioni di franchi svizzeri per i playoff di Champions League e l'Europa League. O addirittura la bellezza di diciotto milioni di franchi svizzeri per l’eventuale qualificazione ai gironi di Champions. Questo senza includere i bonus vittoria di due milioni a partita.
A questi si aggiungono gli otto milioni già ricevuti dall'Hoffenheim per Leon Avdullahu, mentre Bénie Traoré o Philip Otele potrebbero portare ulteriori milioni nelle casse dell'FCB.
Anche Anton Kade, che sta cercando di fare il passo successivo, ha un valore di mercato attuale di cinque milioni di franchi svizzeri, secondo Transfermarkt.ch.
A questo si aggiungono bonus garantiti di circa otto milioni di franchi svizzeri per i playoff di Champions League e l'Europa League. O addirittura la bellezza di diciotto milioni di franchi svizzeri per l’eventuale qualificazione ai gironi di Champions. Questo senza includere i bonus vittoria di due milioni a partita.
Tuttavia,
il club è determinato a non ripetere gli errori del passato. Il motto: sostegno
finanziario, sì, rischiare tutto per l'Europa, no. Anche se si qualificasse per
i ricchi montepremi della Champions League, il Basilea non perderebbe la testa
e cercherebbe giocatori con cui fare delle “scommesse”.
Anche se poi Stucki ammette: “Se ci qualificassimo per i gironi di Champions, allora potremmo fare qualcosa che altrimenti non faremmo”.
La Super League è avvisata: il ricco Basilea fa sul serio.
Anche se poi Stucki ammette: “Se ci qualificassimo per i gironi di Champions, allora potremmo fare qualcosa che altrimenti non faremmo”.
La Super League è avvisata: il ricco Basilea fa sul serio.