TENNIS
Sinner, ma che succede?
Pubblicato il 09.07.2025 07:34
di A. L.
L'Italia dello sport è aggrappata a Sinner. Il calcio e il ciclismo sono in una fase di declino che non si arresta. Il tennista è il nuovo grande eroe nazionale. Ma sulle condizioni del campione aleggiano incertezze e timori. L'incognita gomito (dolorante a seguito di una caduta durante l'ultima partita) appare un alibi. Le problematiche riguardano la tenuta fisica e anche quella mentale. E si sconfina nella gestione della pressione che l'atleta deve sostenere: troppe aspettative. La sconfitta subita al Roland Garros ha aperto una voragine e probabilmente non è stata ancora elaborata. Ha alimentato dubbi e scalfito un'apparente solidità. Il cambio repentino e improvviso dello staff di preparatori è solo l'apice di una fase complicata. Dimitrov stava giocando il match della vita, ma Sinner è sembrato spaurito ed incapace di proporre una reazione. Djokovic è convinto che l'italiano debba “cercare di trovare stabilità”. Nel tennis la differenza a certi livelli la fa la mentalità, e la capacità di gestire i nervi ed essere sempre nella partita. C'è poi la questione Darren Cahill, e chi sarà il suo sostituto. E poi la palla a Wimbledon ha un rimbalzo talvolta irregolare. Forza e coraggio Sinner: solo chi cade può risorgere.