Hendrik Klein e Samuel Grigo, dopo qualche giorno passato a
Locarno, sono tornati a casa.
Il primo a Zurigo, il secondo a Zugo.
Sono stati vicini alla squadra, hanno intensificato i contatti per il mercato e hanno potuto confrontarsi con il nuovo allenatore, Vitor Dos Santos.
Per ora ci sono 25 giocatori che si stanno allenando al Lido, ma alcuni di questi sono in prova.
Ne arriveranno ancora un paio di provata esperienza, di quelli che dovrebbero essere dei leader.
C’è la difesa ancora da sistemare, e forse un centrocampista centrale da trovare sul mercato.
Poi la rosa potrebbe essere completa.
Completa per lottare per il vertice: è questa la promessa che il nuovo duo del Locarno fa in questi giorni.
La prossima settimana, con la rosa al completo, potrebbe esserci la tanto attesa conferenza stampa e tra un paio di settimane l'assemblea dell'associazione, che dovrebbe certificare l'uscita di Mauro Cavalli e l'ingresso di Klein e Grigo.
Tra i giocatori in prova, anche alcuni della regione che militano in categoria inferiori, soprattutto in Seconda regionale: gente che spera di fare una buona impressione al nuovo mister, anche se la differenza tra la Seconda regionale e l’interregionale, è piuttosto marcata. Vedremo.
Sono partiti elementi di esperienza come Rossini, Tosetti, Siccardi, Pelloni o Martignoni: insomma, sarà una vera e propria rivoluzione.
Sarà un Locarno più giovane, con innesti del settore giovanile. Ma non per questo, meno ambizioso.
Dos Santos è un allenatore che ama il calcio offensivo, lo ha dimostrato nella sua carriera, a Solduno, Ascona e Collina d’Oro.
Il 10 agosto ci sarà il primo test ufficiale di Coppa Svizzera contro il Seefeld al Lido: sarà interessante vedere che Locarno sarà.
Il primo a Zurigo, il secondo a Zugo.
Sono stati vicini alla squadra, hanno intensificato i contatti per il mercato e hanno potuto confrontarsi con il nuovo allenatore, Vitor Dos Santos.
Per ora ci sono 25 giocatori che si stanno allenando al Lido, ma alcuni di questi sono in prova.
Ne arriveranno ancora un paio di provata esperienza, di quelli che dovrebbero essere dei leader.
C’è la difesa ancora da sistemare, e forse un centrocampista centrale da trovare sul mercato.
Poi la rosa potrebbe essere completa.
Completa per lottare per il vertice: è questa la promessa che il nuovo duo del Locarno fa in questi giorni.
La prossima settimana, con la rosa al completo, potrebbe esserci la tanto attesa conferenza stampa e tra un paio di settimane l'assemblea dell'associazione, che dovrebbe certificare l'uscita di Mauro Cavalli e l'ingresso di Klein e Grigo.
Tra i giocatori in prova, anche alcuni della regione che militano in categoria inferiori, soprattutto in Seconda regionale: gente che spera di fare una buona impressione al nuovo mister, anche se la differenza tra la Seconda regionale e l’interregionale, è piuttosto marcata. Vedremo.
Sono partiti elementi di esperienza come Rossini, Tosetti, Siccardi, Pelloni o Martignoni: insomma, sarà una vera e propria rivoluzione.
Sarà un Locarno più giovane, con innesti del settore giovanile. Ma non per questo, meno ambizioso.
Dos Santos è un allenatore che ama il calcio offensivo, lo ha dimostrato nella sua carriera, a Solduno, Ascona e Collina d’Oro.
Il 10 agosto ci sarà il primo test ufficiale di Coppa Svizzera contro il Seefeld al Lido: sarà interessante vedere che Locarno sarà.